Il conseguimento dell’idoneità è fondamentale anche per usufruire degli scambi ERASMUS presso Università dove è richiesta la conoscenza della lingua inglese.
L’idoneità si consegue presso il Centro Linguistico d’Ateneo
Appena immatricolato sostenere un test di livello che serve a valutare la conoscenza della lingua inglese e a indicare il percorso da seguire per raggiungere al più presto il livello richiesto dal tuo piano di studi, a meno di non essere già in possesso di una delle certificazioni internazionali riconosciute dall'Ateneo. In tal caso non deve essere sostenuto il test, ma presentato al Centro Linguistico l’originale del certificato per ottenere il riconoscimento dei crediti corrispondenti.
I test di livello si svolgono presso il Centro Linguistico in Piazza San Francesco l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre (ci sarà un’altra sessione anche nel mese di febbraio) e consistono in una prova a scelta multipla sulla grammatica. Per sostenere il test è necessario prenotarsi sul sito web del CLA accedendo con username e password UNISI.
E’ ESONERATO DAL TEST:
-
chi ha già una certificazione B1 o superiore riconosciuta (sul sito del CLA la relativa tabella)
-
chi ha già sostenuto il TOLC (Test On Line CISIA) inclusa la parte relativa all’inglese (per valutare il risultato ottenuto)
Gli studenti del 3 anno delle lauree triennali possono conseguire il livello B2 di Inglese portandolo in riconoscimento, con l'iscrizione alla laurea magistrale che altrimenti dovra' essere obbligatoriamente conseguito nel primo anno. Per poter accedere ai corsi di lingua e' necessario aver conseguito il B1 ed iscriversi presso il Centro linguistico d'ateneo che accettera' l'iscrizione con riserva, lasciando precedenza di iscrizione agli studenti delle lauree magistrali. Sara' altresi' possibile accedere direttamente alla prova di idoneita' previo colloquio di ammissione.