Mercoledì, 11 Dicembre, 2024 - 10:00
11-12 Dicembre, Santa Chiara Lab- Università di Siena
Oltre 10 aziende delle varie filiere che hanno portato i propri Needs, ora aspettiamo la massima partecipazione dei Giovani Studenti e tutti i ricercatori!!!!!!!!!!!!!!!!
Cosa sarà: un evento esclusivo che si terrà l'11 e 12 dicembre presso il Santa Chiara Lab - Università di Siena, progettato per rispondere ai bisogni concreti di innovazione di aziende del settore agrifood attraverso l'open innovation.
Cos'è A4OI? A4OI è una piattaforma dinamica che punta a valorizzare le competenze tecnologiche di ricercatori e innovatori nel campo AGRITECH, favorendo la crescita sostenibile del settore e creando un impatto reale per le aziende partecipanti.
Siamo alla ricerca di ricercatori che vogliano partecipare a tavoli di lavoro tematici, dove insieme a esperti e appassionati esploreranno sfide concrete lavorando su soluzioni pratiche, con un approccio innovativo e collaborativo.
Siamo alla ricerca di ricercatori che vogliano partecipare a tavoli di lavoro tematici, dove insieme a esperti e appassionati esploreranno sfide concrete lavorando su soluzioni pratiche, con un approccio innovativo e collaborativo.
La partecipazione all’evento è gratuita e darà accesso ad un OPEN BADGE.
Perché partecipare? Partecipando, ai tavoli di lavoro avrete l'opportunità di:
● Lavorare in un team multidisciplinare per sviluppare progetti innovativi.
● Espandere il tuo network di conoscenze grazie alla partecipazione di professionisti, ricercatori e altre aziende all'avanguardia.
● Avere la possibilità di presentare/proporre la tua idea e ricevere feedback costruttivi da parte di una platea qualificata, offrendo visibilità e potenziali occasioni di sviluppo
● Contribuire alla sostenibilità nel settore agricolo e agroalimentare
● Espandere il tuo network di conoscenze grazie alla partecipazione di professionisti, ricercatori e altre aziende all'avanguardia.
● Avere la possibilità di presentare/proporre la tua idea e ricevere feedback costruttivi da parte di una platea qualificata, offrendo visibilità e potenziali occasioni di sviluppo
● Contribuire alla sostenibilità nel settore agricolo e agroalimentare