- Tenuto conto dell’attuale e del prevedibile quadro epidemiologico locale e nazionale legato alla pandemia covid-19;
- richiamando i principi fondanti dell’esperienza universitaria delle storiche università pubbliche generaliste italiane, qual è l’Università di Siena;
- preso atto degli spunti successivi alla discussione svolta durante l’Assemblea della CRUI del 23 giugno 2022 e richiamati dal Rettore;
- tenuto conto che il tema della ripresa delle attività didattiche nell’a.a. 2022/23 non può essere ridotto al solo streaming no/si;
- tenuto altresì conto che, nel nuovo scenario post-covid, l’abolizione dell’obbligatorietà dello streaming non è sufficiente di per sé a far rientrare tutte le studentesse e tutti gli studenti in presenza;
- nelle more, comunque, di qualsiasi altra indicazione ministeriale;
Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Siena ribadiscono il valore fondante della frequenza universitaria in presenza, che esercita i suoi effetti positivi sul processo formativo delle studentesse e degli studenti non soltanto con riferimento alla possibilità/obbligo di seguire le lezioni in aula, ma anche e soprattutto tenendo conto dell’importanza della frequenza condivisa di laboratori, biblioteche, le sale di studio, spazi comuni che rendono completa l’esperienza universitaria.
Alla luce di quanto sopra, e tenendo conto anche della necessità di non disperdere il patrimonio di esperienza svolta – ancorché forzatamente - durante i precedenti 2 anni accademici e mezzo sul fronte della transizione digitale, il Senato e il CDA approvano le seguenti Linee Guida relative allo svolgimento delle attività didattiche per l’a.a. 2022/23.
1. Le lezioni dell’a.a. 2022/23 si svolgeranno interamente in presenza.
2. L’Ateneo garantirà comunque la disponibilità di ogni strumento tecnologico digitale per arricchire e innovare la modalità di svolgimento delle attività didattiche, frontali e non, e/o per rispondere a particolari esigenze di funzionamento del corso;
3. Anche gli esami di profitto e di laurea si svolgeranno esclusivamente in presenza.