CREA SUMMER ACADEMY 2016 - Call aperta al Politecnico di Milano

Giovedì, 3 Marzo 2016

CREA è un Network europeo di Summer Academy per lo sviluppo imprenditoriale di idee innovative che puntano su Creatività ed ICT, seguito da un Business Idea Contest per avvicinare investitori e business angel alle giovani start up.
Le prospettive accademica e imprenditoriale in CREA si fondono dando così l'oppurtintà agli studenti delle Summer Academy di beneficiare della conoscenza e esperienza di professionisti da tutta Europa.
CREA, nel suo primo anno di attività, anche grazie al Vostro prezioso supporto, ha raccolto oltre 300 application dando la possibilità ai 130 partecipanti selezionati di frequentare una delle 6 summer academy europee. 11 team, per un totale di 50 studenti hanno presentato le loro idee al primo CREA ICT BUSINESS IDEA CONTEST che è stato ospitato dalla Commissione Europea a Ottobre presso il convegno "ICT 2015 - Lisbon".
L’obiettivo di CREA è quello di coinvolgere il numero più ampio possibile di studenti da tutte le Università Italiane ed Europee.
Fino al 17 maggio 2016, studenti da tutto il mondo, potranno applicare ad una delle 7 Summer Academy previste per il 2016:
Newcastle (Regno Unito) 20 Giugno-1 Luglio; Utrecht (Olanda) 4-15 Luglio; Isola di Syros (Grecia) 11-22 Luglio; Ljubljana (Slovenia) 19-29 Luglio;  Tallinn (Estonia) 16-27 Agosto; Lago di Costanza (Germania) 29 Agosto-9 Settembre; Ostuni (Italia) 5-16 Settembre.
La call, pubblicata su www.creasummeracademy.eu e su www.f6s.com/crea, è aperta agli studenti universitari e ai PhD iscritti alle università (fino a un anno dopo la laurea) e ai Post Doc che lavorano in università europee.
Possono candidarsi per le summer academy studenti sia in team che singoli, con un'Idea di Business o semplicemente con la voglia di mettere in gioco le proprie competenze.
Ogni Summer Academy ha un programma di lezioni, eventi e workshop ed è focalizzato su una o più aree di specializzazione di CREA (Creatività – ICT – Entrepreneurship).
Le candidature sono ammesse fino al 17 maggio 2016 su F6S (www.f6s.com/crea), una delle più importanti piattaforme per le start up.
Alla fine del programma di formazione intensivo dalla durata di due settimane, i team verranno supportati da esperti in una fase di mentoring che culminerà in una sessione di Rapid Prototyping con l’obiettivo di realizzare primi prototipi dell’idea di business. Una giuria qualificata selezionerà le due idee migliori per ogni Summer Academy, che a Ottobre 2016 parteciperanno al CREA International Business Idea Contest, evento nell’ambito del quale i giovani startupper presenteranno il loro progetto ad un panel di investitori. I vincitori avranno accesso a servizi di incubazione presso incubatori di tutta Europa.
CREA è un progetto finanziato da Horizon2020, il programma europeo per la ricerca e l’innovazione.